Read a book day: quali sono i benefici della lettura?
Read a book day: quali sono i benefici della lettura?
Il 6 settembre si celebra, negli Stati Uniti, il Read a Book Day: una giornata dedicata al piacere della lettura.
In occasione del Read a Book Day, durante il quale spopola sui social l’hashtag #ReadABookDay con foto e contenuti di utenti impegnati nella lettura, approfondiamo quali sono i benefici derivanti da questa pratica.
1. Leggere stimola la mente
Sono diversi e molteplici gli studi che hanno dimostrato che stimolare la mente può aiutare a rallentare o prevenire il sopraggiungere di patologie come, ad esempio, l’Alzheimer. Essendo il cervello un muscolo, necessita di allenamento, proprio come succede per il resto del corpo: in questo modo si mantiene giovane, portando benefici a diverse aree cerebrali (come quelle coinvolte nelle funzioni esecutive e quindi legate alla memoria e alla concentrazione).
2. La lettura è un’alleata contro lo stress
Leggere permette di entrare in mondi e universi sempre diversi, di immergersi e immedesimarsi nelle storie dei protagonisti, di immaginarsi situazioni e avvenimenti capaci di astrarre dalla realtà. Un libro, quindi, può aiutare a distrarsi dalle incombenze quotidiane e dall’ansia e dallo stress che possono portare il lavoro o la routine.
Secondo una ricerca condotta da un neuropsicologo cognitivo dell’Università del Sussex, inoltre, leggere anche per soli 6 minuti riduce la frequenza cardiaca e la tensione muscolare, condizioni su cui influiscono situazioni di stress.
3. I libri aumentano la conoscenza e ampliano il dizionario
Grazie all’esercizio della lettura si apprendono dal 5 al 15% delle parole conosciute, contribuendo quindi a espandere il proprio bagaglio e portando benefici all’intelligenza verbale. Oltre a un dizionario più ampio, la lettura permette di allargare le proprie conoscenze e nutrire il pensiero.
Non solo è importante leggere, ma conta molto anche il supporto su cui si decide di fruire di un libro: alcuni studi dimostrano, infatti, che la carta stampata facilita la comprensione e la memorizzazione.
Leggere sin da piccoli, infine, aiuta a sviluppare empatia e capacità di problem solving.