Serrature: come si sono evolute?
Serrature: come si sono evolute?
Epoca romana: durante l’età imperiale si raggiunge per la prima volta un livello avanzato nella costruzione di serrature. I romani riescono a produrre meccanismi metallici a mandata di chiave con il sussidio di molle.
1818: Robert Barron e Jeremiah Chubb sono considerati i pionieri delle serrature moderne. Il primo inventa, verso la fine del ‘700, la serratura a doppio bloccaggio. A questa Chubb, nel 1818, aggiunge una leva, il detector in grado di bloccare la serratura, avvertendo il proprietario del tentativo di effrazione.
1865: Linus Yale brevetta la serratura a cilindro, quella che tutti conosciamo, installata su milioni di porte in tutto il mondo.
1960: Viene inventata la chiave a banda magnetica (quella che normalmente utilizziamo negli alberghi). Il sistema viene inventato da IBM sotto contratto con il governo delle Nazioni Unite.
2000: Nascono le Smart Lock, serrature intelligenti che consentono di aprire le porte tramite smartphone.